Il buccellato è un dolce tipico della tradizione siciliana che sintetizza perfettamente le influenze culturali e gastronomiche di cui la Sicilia è stata protagonista nella storia.
Caratteristico del periodo natalizio, si scorge già da qualche settimana nelle pasticcerie locali, di cui colora festosamente banconi e vetrine.
Oggi vi proponiamo la ricetta per farlo in casa utilizzando, come sempre, l’olio extra vergine.
Ecco come fare.
Ingredienti per 4 persone:
Pasta frolla
- 400 g di farina
- 1 uovo
- 100 g di zucchero
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 bustina di lievito
- Q.B. di granelle di zucchero colorate per decorare
- zucchero a velo
Ripieno
- 500g fichi secchi
- 150g di uva sultanina
- 2,5 cucchiaini di scorza d’arancia
- 250g di noci tritate
- 250ml di miele
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 175g di cioccolato tritato fine
- 200ml di marmellata di arance
Procedimento
Versate la farina, lo zucchero e il lievito in una ciotola. Aggiungete un uovo e due cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva (consigliamo un olio di Biancolilla o il sempre versatile Blend).
Amalgamare bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciar riposare per almeno un’ora.
Nel frattempo, mettete in un mixer l’uva sultanina, i fichi secchi, le noci e la scorza d’arancia. Se ritenete necessario ammorbidire l’impasto, potete aggiungere due cucchiai d’acqua.
Aggiungete dunque il miele, il cioccolato, la cannella e la marmellata di arance.
Stendete adesso la pasta frolla su un ripiano, fino a raggiungere mezzo centimetro di spessore. Farcitela con il ripieno preparato e arrotolate.
Tagliatela in piccoli pezzi di 4 cm di lunghezza circa. Incidete delle piccole fessure su ogni pezzo e disponetelo in una teglia ricoperta da carta da forno.
Far cuocere in forno a 180° per 20 minuti circa.
Una volta pronti, lasciate raffreddare i buccellati e ricopriteli di zucchero a velo e granelle colorate.